Progetto “I frutti della solidarietà” – Sviluppo di orti solidali nel parco di Villa Buri per la produzione di prodotti agricoli da distribuire a famiglie bisognose.
NADIA WORK ha curato la realizzazione dell’“orto solidale”: si tratta di un appezzamento di terreno coltivato a orto con l’impiego di persone in situazioni di difficoltà di tipo sociale e relazionale. Persone che, proprio in quanto escluse dall’ambiente che le circonda, faticano a trovare autonomamente un’attività da svolgere e sono destinatari di tutela sociale pubblica (Comune, ASL, ) .
Una parte del terreno del parco di Villa Buri, a Verona, è stata autorizzata dalla Proprietà a svolgere questo tipo di attività.
BENEFICIARI E OBIETTIVO GENERALE DEL PROGETTO
Le finalità principali di questo progetto si sviluppano anzitutto su due filoni:
Proposta a persone che si trovano in situazioni di disagio socio-relazionale dell’opportunità di riscattarsi e migliorare il proprio status.
Grazie al lavoro di queste persone e alla preziosa collaborazione con i partner di progetto, molte famiglie del territorio, in difficoltà dal punto di vista soprattutto economico, beneficiano dei prodotti provenienti dall’orto.
ATTIVITÀ REALIZZATE
– Lavorazione preliminare del terreno
– Realizzazione del sistema di irrigazione
– Individuazione dei beneficiari e training formativi sul campo finalizzati
all’apprendimento di nozioni in tema di cura e manutenzione dell’orto
– Acquisto di attrezzature e materiali per la realizzazione delle attività
– Piantagione e messa a produzione dell’orto
– Raccolta e distribuzione
– Laboratori didattici con le scuole
RISULTATI RAGGIUNTI
Coadiuvati dal personale della cooperativa e da collaboratori esterni, sono stati inseriti nel progetto i beneficiari diretti, persone in situazioni di disagio socio-relazionale e/o economico, i quali si sono occupati direttamente delle attività di cura e manutenzione dell’orto. Attraverso tale impegno, si sono misurati con un lavoro concreto e, inoltre, hanno intrecciato relazioni e si sono inseriti in un contesto sociale accogliente,
uscendo così da forme di isolamento e chiusura. I beneficiari hanno inoltre potuto usufruire dei prodotti dell’orto.
Grazie alla collaborazione con i partner di progetto, inoltre, i prodotti in eccedenza sono stati messi a disposizione di famiglie bisognose presenti sul territorio.
Attraverso i laboratori didattici, infine, sono state promosse la sensibilizzazione su tematiche ambientali e la promozione di buone pratiche alimentari e sociali.
PARTNER COINVOLTI / BENEFICIARI
Associazione VILLA BURI Onlus
Associazione NADIA Onlus
Associazione Amici di VILLA e Bosco Buri Onlus
Casa di Martino Onlus – Emporio solidale