Tagliati su misura
Il 2018 ha rappresentato per la cooperativa NADIA WORK l’anno zero per l’avvio di un laboratorio di sartoria e confezionamento di capi di abbigliamento.
Credendo nella possibilità di reinventare posti di lavoro a partire dalla valorizzazione dei lavoratori e non ad esclusivo vantaggio della produzione, infatti, è nato questo laboratorio sartoriale all’interno del progetto “Tagliati su misura”.
L’obiettivo della sartoria sociale è duplice: aiutare adulti in condizione di disagio socio-economico a ricostruirsi una professionalità e formare e guidare i giovani nei loro primi passi nel mondo del lavoro. Inoltre, attraverso il progetto, si intende promuovere e ridare il giusto valore alla produzione Made in Italy.
Agli adulti senza occupazione, con particolare attenzione al mondo femminile, è stata affidata la realizzazione di capi d’abbigliamento per conto di alcune realtà imprenditoriali che hanno deciso di condividere il nostro progetto. Ai giovani che hanno appena ultimato la loro formazione nel settore della moda e dell’abbigliamento, il laboratorio sartoriale offre la possibilità di effettuare stage e corsi di formazione finalizzati all’inserimento lavorativo.
Il lavoro è reso possibile grazie al partenariato siglato con realtà locali del settore. Nel dettaglio, i partner hanno assunto rispettivamente i seguenti impegni: l’azienda Mero&More ha commissionato e garantito i lavori alla cooperativa nel periodo iniziale di avvio; il Consorzio della Moda fornisce il proprio sostegno nella diffusione dell’iniziativa presso le proprie aziende aderenti; la scuola di moda Re-Art Fashion Institute segnala alcuni ragazzi da loro formati al fine di un inserimento professionale nel nuovo laboratorio.
Un sostegno significativo per l’avvio del progetto è stato dato anche da Fondazione Cattolica, Fondazione Cariverona e dal Rotary Club.
I capi lavorati dal laboratorio nel corso del 2018 sono stati circa 4.500: top femminili, grembiuli da cucina e da gadget, tute da sera estive, abiti lunghi, gonne, completi giacca/pantalone da cocktail, tovaglie, pile da lavoro invernali da uomo e donna, abiti teatrali e in particolare giacche, pantaloni, gilet, mantelli.
Crediamo che il progetto possa raggiungere una propria sostenibilità e a questo scopo proponiamo il nostro lavoro a committenti che come noi condividano il valore sociale del lavoro. Siamo disponibili pertanto a valutare richieste e proposte, garantendo la massima trasparenza e professionalità.